• Home
    Home
  • ENAIP NET
    ENAIP NET
  • Bilancio
    Bilancio
  • Persone
    Persone
  • Aziende
    Aziende
  • Internazionale
    Internazionale
    • European Vocational Skills Week 2022
      European Vocational Skills Week 2022
  • Progetti
    Progetti
  • News
    News
  • Social wall
    Social wall
  • it
    it
SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA

via B. Luini, 5 – Milano 20123

+39 02 88124101

info@enaip.net

  • Home
    Home
  • ENAIP NET
    ENAIP NET
  • Bilancio
    Bilancio
  • Persone
    Persone
  • Aziende
    Aziende
  • Internazionale
    Internazionale
    • European Vocational Skills Week 2022
      European Vocational Skills Week 2022
  • Progetti
    Progetti
  • News
    News
  • Social wall
    Social wall
  • it
    it
  • Italiano

I risultati del progetto PERCEIVE

Nel corso degli ultimi anni, e specialmente con l’avvento della pandemia di COVID-19, le modalità di fruizione dei percorsi formativi sono cambiate. La prima ondata della pandemia ha infatti evidenziato un divario in termini di efficienza nell’integrazione della tecnologia nell’erogazione dei corsi di formazione in tutto il mondo.
Tuttavia, la misura in cui la tecnologia è integrata nell’operatività di un ente di IeFP, nonché nella progettazione ed erogazione di soluzioni di e-learning, è dipendente dall’esperienza e dalle risorse a disposizione degli istituti. Enti più grandi tendono ad avere risorse più ampie, un numero maggiore di dipendenti esperti, nonché sinergie con altre organizzazioni: questi sono tutti fattori che contribuiscono ad una maggiore reattività e flessibilità nell’incorporare tecnologie innovative nelle loro operazioni. Tuttavia, questo risulta in possibili disuguaglianze gli enti locali più grandi e quelli più piccoli, che non sono in grado di adattarsi e seguire gli ultimi trend tecnologici con la stessa efficacia.

Allo stesso tempo, ogni istituto di istruzione, specialmente nel campo della formazione professionale, programma ed eroga corsi secondo i bisogni specifici del mercato del lavoro del proprio paese. Quando un corso viene adattato da un ambiente in presenza a uno online, cambia anche lo stile di insegnamento, insieme alle abilità e competenze del corpo docente. Di conseguenza, può succedere che enti di IeFP diversi offrano esperienze di apprendimento diverse per la stessa materia, con il conseguente rischio di non garantire uniformità e coerenza a livello di sistema. Ciò può influire negativamente sull’immagine dell’IeFP, data la probabilità di non offrire lo stesso livello di abilità e competenze in un ambiente di apprendimento fisico e online.

In questo contesto, una soluzione percorribile è quella di sviluppare un Quadro di riferimento per la gestione della qualità, orizzontale e comprensivo, a supporto degli enti di IeFP nell’erogazione della formazione online, a prescindere dalla loro grandezza. Uno sforzo di questo tipo assicurera standard di alta qualità dell’offerta formativa, consolidando anche l’esperienza online nei percorsi di IeFP.
Questo è stato infatti l’obiettivo principale perseguito dal progetto PERCEIVE, che ha progettato e sviluppato un Quadro di riferimento completo, che copre tutti gli aspetti principali che influiscono sulla qualità di un corso online in un ambiente IeFP.

Per altre informazioni sul progetto e il modello liberamente consultabile, vi invitiamo ad approfondire attraverso il sito del progetto al seguente link: https://perceive-project.eu

Email
Articoli recenti
  • RICERCA PROFILI PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE – Maputo
  • RICERCA PROFILI PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
  • News dal progetto SIMS
  • Il Pascolo in Stalla: Una Giornata di Formazione, Agricoltura 4.0 e Sostenibilità
  • Vincitore del Bando “baSE project e-learning platform”
Archivio
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
Categorie
  • Eventi
  • News
  • Uncategorized
ENAIP NET IMPRESA SOCIALE

ENAIP NET è un consorzio italiano che offre formazione professionale e servizi di placement.

SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA

via B. Luini, 5 – Milano 20123
+39 02 88124101
segreteria@enaipnet.it
P.IVA: 09599830966

Cookies e Privacy:
Gestisci il consenso
Privacy policy

SEGUICI
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
© 2017 Enaip Net Impresa Sociale - P.I.  - Privacy
I risultati del progetto PERCEIVE - ENAIPNET Impresa Sociale
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tuttiRifiuta TuttiLeggi di più
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA