• Home
    Home
  • ENAIP NET
    ENAIP NET
  • People
    People
  • Enterprises
    Enterprises
  • International
    International
    • EVSW 2020
      EVSW 2020
  • News
    News
  • Social Wall
    Social Wall
  • Projects
    Projects
  • Contacts
    Contacts
LEGAL AND ADMINISTRATIVE HEAD OFFICE

via B. Luini, 5 – Milano 20123

+39 02 88124101

info@enaip.net

Image Not Found On Media Library
  • Home
    Home
  • ENAIP NET
    ENAIP NET
  • People
    People
  • Enterprises
    Enterprises
  • International
    International
    • EVSW 2020
      EVSW 2020
  • News
    News
  • Social Wall
    Social Wall
  • Projects
    Projects
  • Contacts
    Contacts
Image Not Found On Media Library
Image Not Found On Media Library

Nell’Anno Europeo delle Competenze il progetto baSE entra nel vivo

Il progetto baSE in sintesi

baSE è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ con l’obiettivo di contribuire a sviluppare una strategia europea per trovare soluzioni ai fabbisogni professionali emergenti e critici e fornire nuove competenze in particolare nell’ambito della sostenibilità e del digitale nei settori della Social Economy e di Prossimità.

Per farlo, il progetto riunisce 25 partner in 10 paesi europei: Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia Polonia, Romania, Slovenia, Spagna.

baSE coinvolge imprese, enti di istruzione superiore e formazione professionale, enti di ricerca, parti sociali ed esperti del settore e consente lo scambio di conoscenze tra tutti gli attori coinvolti e contribuisce così alla crescita dell’ecosistema.

Scopo del progetto

Scopo del progetto è sviluppare e testare un quadro concettuale sul modello Blueprint (“Strategia per lo sviluppo delle competenze nella Social Economy”) che porta ad attivare processi di riqualificazione e aggiornamento (re-up skilling) di persone in età lavorativa con riferimento ai fabbisogni dell’economia sociale e di prossimità (abbinando competitività a finalità sociali).​

L’approccio strategico

​L’approccio strategico alle competenze nella “Social Economy” dovrebbe:​

  • Contribuire a rafforzare la resilienza delle imprese dell’Economia Sociale, offrendo rapide risposte per affrontare la transizione verde e digitale​
  • Sviluppare soluzioni innovative e su misura applicabili specificatamente nelle imprese della economia sociale e di prossimità ​
  • Promuovere ecosistemi collaborativi (“Alleanze”).​
  • Essere scalabile in altre aree europee​

Impatto

L’impatto in termini di risultati attesi dalla “Social Economy Skills Strategy”​ è composto da:

  • Creazione di percorsi formativi e curricoli moderni e innovativi nel settore della SE in molti Paesi europei​
  • Migliore occupabilità, con l’incentivazione della mobilità professionale per coloro che faranno i nuovi percorsi di aggiornamento​
  • Rafforzamento della capacità di fare impresa, anche offrendo un potenziamento delle competenze digitali manageriali nel settore dell’Economia Sociale​
  • Professionalità accresciuta, competenze e competitività dei lavoratori occupati nella SE​
  • Modernizzazione della Formazione Professionale, maggiormente in grado di rispondere ai fabbisogni del settore​
  • Magazine sulle principali tendenze dell’economia sociale in Europa

Il sito ufficiale del progetto è www.sociaeconomyskills.eu

Scarica la baSe Info Card

Email
Tags
#ENAIPNET#Erasmus+baSEenaip netErasmusPlusSocial Economy
Articoli recenti
  • VISITA DELEGAZIONE DELL’UNIVERSITÀ E. MONDLANE (Maputo – Mozambico) al via la partnership del progetto PRETEP PLUS
  • Nell’Anno Europeo delle Competenze il progetto baSE entra nel vivo
  • ENAIP NET A JOB&Orienta : TUTTO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI E I LINK PER ASSISTERE VIA WEB E IN PRESENZA!
  • Job & Orienta 2022
  • Erasmus+ KA3 VENHANS Project – Final Events
Archivio
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • June 2020
  • November 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • May 2018
  • September 2017
  • August 2017
Categorie
  • Uncategorized
ENAIP NET IMPRESA SOCIALE

ENAIP NET is an Italian consortium that offers vocational training and job placement services.

LEGAL AND ADMINISTRATIVE HEAD OFFICE

via B. Luini, 5 – Milano 20123
+39 02 88124101
segreteria@enaipnet.it
P.IVA: 09599830966

Cookies e Privacy:
Gestisci il consenso
Privacy policy

FOLLOW US
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
© 2017 Enaip Net Impresa Sociale - P.I.  - Privacy
Nell’Anno Europeo delle Competenze il progetto baSE entra nel vivo - ENAIPNET Impresa Sociale
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tuttiRifiuta TuttiLeggi di più
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
SAVE & ACCEPT