• Home
    Home
  • ENAIP NET
    ENAIP NET
  • People
    People
  • Enterprises
    Enterprises
  • International
    International
    • EVSW 2020
      EVSW 2020
  • News
    News
  • Social Wall
    Social Wall
  • Projects
    Projects
  • Contacts
    Contacts
  • it
    it
LEGAL AND ADMINISTRATIVE HEAD OFFICE

via B. Luini, 5 – Milano 20123

+39 02 88124101

info@enaip.net

Image Not Found On Media Library
  • Home
    Home
  • ENAIP NET
    ENAIP NET
  • People
    People
  • Enterprises
    Enterprises
  • International
    International
    • EVSW 2020
      EVSW 2020
  • News
    News
  • Social Wall
    Social Wall
  • Projects
    Projects
  • Contacts
    Contacts
  • it
    it
Image Not Found On Media Library
Image Not Found On Media Library
  • Italiano

Il progetto Central Europe “IN SITU” per valorizzare la propria carriera

Entra nel vivo dal mese prossimo il progetto transnazionale IN SITU, un progetto Central Europe che coinvolge sei regioni europee di altrettanti stati membri: Italia, Austria, Croazia, Germania, Polonia e Slovenia.

Basato su un approccio modulare l’intervento formativo rivolto a donne disoccupate come meno di 30 e più di 50 anni è volto alla valorizzazione delle conoscenze trasversali per reinventare la propria carriera e quindi proporre conoscenze e strumenti per definire e strutturare una propria idea di business.
A partire dal mese di Novembre una serie di webinar a cadenza settimanale garantiranno approfondimenti tematici su 3 macro-aree: Strumenti per il lavoro, Competenze trasversali e Strumenti per il business, integrati da incontri individuali di coaching per approfondire l’analisi di una propria business idea.
Nei prossimi giorni comunicheremo la data di un primo webinar di presentazione dell’intero percorso formativo attivo nel periodo Novembre 2020 – Aprile 2021.

Prima ci sarà una fase di reclutamento, poi partiranno i corsi formativi. Per l’Italia è il Veneto la regione che ha aderito a questa iniziativa di innovazione sociale, finanziata con oltre 2 milioni di euro su scala europea (in gran parte fondi Fesr), di cui 155.120 di quota regionale. L’obiettivo, per il Veneto, è riuscire a creare una ventina di imprese sociali e una corsia preferenziale per il reinserimento lavorativo delle donne.

In partnership con Enaip, la Regione Veneto aprirà a breve a Verona un Social Innovation Hubs, un centro dove le persone svantaggiate potranno trovare un sostegno per far nascere le proprie idee e attività di impresa sociale. Da qui partiranno dal mese prossimo gli appuntamenti con la formazione in due edizioni, che in parte saranno on-line e coinvolgeranno 20 donne con più di 50 anni disoccupate di lunga durata. L’approccio studiato è modulare, con una fase iniziale finalizzata alla promozione delle abilità individuali dei partecipanti, un primo passo per reinventare la propria carriera, e una seconda fase di sviluppo vero e proprio della propria idea di impresa sociale. Le idee più convincenti saranno presentate nel corso di un evento internazionale nel 2022 a Vienna, Città capofila del progetto. Nei prossimi giorni inizierà il vaglio delle candidature: per chi volesse proporsi basta compilare il modulo sul sito della Regione Veneto (https://www.regione.veneto.it/web/lavoro/in-situ).
Ci sarà un webinar iniziale di presentazione del progetto e in seguito partirà per metà ottobre una prima serie di seminari on-line prima, e un pacchetto di incontri individuali poi.

Per maggiori informazioni:

https://www.regione.veneto.it/web/lavoro/in-situ

https://www.interreg-central.eu/Content.Node/IN-SITU.html

Email
Articoli recenti
  • VISITA DELEGAZIONE DELL’UNIVERSITÀ E. MONDLANE (Maputo – Mozambico) al via la partnership del progetto PRETEP PLUS
  • Nell’Anno Europeo delle Competenze il progetto baSE entra nel vivo
  • ENAIP NET A JOB&Orienta : TUTTO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI E I LINK PER ASSISTERE VIA WEB E IN PRESENZA!
  • Job & Orienta 2022
  • Erasmus+ KA3 VENHANS Project – Final Events
Archivio
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • June 2020
  • November 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • May 2018
  • September 2017
  • August 2017
Categorie
  • Uncategorized
ENAIP NET IMPRESA SOCIALE

ENAIP NET is an Italian consortium that offers vocational training and job placement services.

LEGAL AND ADMINISTRATIVE HEAD OFFICE

via B. Luini, 5 – Milano 20123
+39 02 88124101
segreteria@enaipnet.it
P.IVA: 09599830966

Cookies e Privacy:
Gestisci il consenso
Privacy policy

FOLLOW US
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
© 2017 Enaip Net Impresa Sociale - P.I.  - Privacy
Il progetto Central Europe "IN SITU" per valorizzare la propria carriera - ENAIPNET Impresa Sociale
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookiesAccetta tuttiRifiuta TuttiLeggi di più
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
SAVE & ACCEPT